

Mi presento: sono la Dott.ssa Carolina Caroli, Psicologa e Psicoterapeuta a orientamento Breve Strategico.
Psicologa iscritta all’Albo A degli Psicologi dell’Emilia Romagna, ho intrapreso una formazione specialistica nell’ambito dello sviluppo umano, della psicoterapia e del benessere psicologico.
Nel 2018 ho conseguito la laurea magistrale in Formazione e Sviluppo delle Risorse Umane (classe LM-51 in Psicologia) presso l’Università degli Studi di Verona, ottenendo successivamente l’abilitazione alla professione di psicologa con il superamento dell’esame di stato.
Nel 2021 ho intrapreso il percorso quadriennale presso la Scuola di Psicoterapia Breve Strategica diretta dal Prof. Giorgio Nardone, al Centro di Terapia Strategica di Arezzo, conseguendo il diploma di psicoterapeuta dopo 4 anni di formazione intensiva.
Durante il mio percorso ho maturato esperienza clinica presso il Centro Adolescenza dell’ASL di Modena, dove ho approfondito le principali aree di intervento psicologico con adolescenti e giovani adulti.
Dal 2020 collaboro con il Dott. Franco Caroli, Medico Omeopata e Psicoterapeuta Sistemico Familiare, in qualità di coterapeuta e nella progettazione e conduzione di conferenze e incontri sulla Psicoterapia rivolti a famiglie, adolescenti, scuole e associazioni.
Dal dicembre 2024 sono la figura di riferimento nella tematica del Safeguarding presso l’Associazione Oasi Metropolitana di Modena: mi occupo di tutela dei minori, contrasto alla violenza e alle discriminazioni, e promozione della parità di genere.

Psicoterapia Breve Strategica: approccio efficace per la risoluzione dei problemi Psicologici
La Psicoterapia Breve Strategica è un approccio terapeutico focalizzato sulla risoluzione rapida di problemi psicologici specifici. Questo metodo terapeutico si basa sull’idea che i cambiamenti possono avvenire in tempi relativamente brevi.
La Terapia Breve Strategica si concentra sull’identificazione e sulla modifica dei comportamenti disfunzionali e delle dinamiche relazionali che contribuiscono al problema del paziente, rendendoli più elastici e funzionali. Utilizza tecniche pratiche e strategie mirate per aiutare le persone a trovare soluzioni efficaci e a migliorare la loro qualità di vita. Questo approccio terapeutico è orientato all’azione e si adatta alle esigenze individuali di ciascun paziente, rendendolo particolarmente efficace per chi desidera affrontare in modo rapido e mirato disagi psicologici come ansia, depressione, fobie e difficoltà relazionali.
Principali Aree di Intervento

Disturbo d’ansia, da attacchi di panico e fobie


Crescita personale


Disturbo ossessivo-compulsivo


Disturbo post-traumatico da stress


Problematiche legate all’umore


Problematiche relazionali
